Eventi e successi
16 Ottobre: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2023
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 2990

Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023 è dedicato all’acqua, bene indispensabile senza il quale non può esserci vita.
Borse di studio per merito A.S. 2022-23
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 878
Siamo lieti di comunicare a tutta l’utenza del I.I.S.S. Di Vittorio Lattanzio che per l’A.S. 2022/2023 sono state assegnate 73 Borse di studio per merito con risorse finanziarie deliberate dal Consiglio di Istituto nell’ambito del nostro consueto progetto del PTOF.
Progetto G4GRETA: aperte le iscrizioni
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 411

G4GRETA (Girls for GREen Technology Applications)
edizione 2023-2024
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del progetto PCTO G4GRETA (Girls for GREen Technology Applications) organizzato dall'Università La Sapienza (in particolare i Dipartimenti di Informatica ed Ingegneria Informatica e Gestionale) a cui il nostro Istituto ha aderito fin dallo scorso anno scolastico, riportando un grande successo dove il team di due nostre studentesse, Carmen Latini e Melissa Miao, si è classificato al terzo posto assoluto.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2022 - I rifiuti tessili -
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 20422

Dal 19 al 27 novembre ritorna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti.
Finale Nazionale concorso CYBERTRIALS
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 349

Con grande orgoglio iniziamo l'anno scolastico con un altro bellissimo successo delle nostre studentesse che hanno partecipato alla fase nazionale del progetto CYBERTRIALS, che si è svolta a Torino il 6-7-8 Settembre 2023 nella quale il nostro istituto si è posizionato tra i primi 6 team a livello nazionale.
Aperte iscrizioni ai percorsi di CyberSecurity OLICYBER e CYBERTRIALS
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 901

Per il secondo anno il nostro Istituto è tra le scuole federate con il Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI e partecipa al programma CyberHighSchools, che organizza e gestisce attività e percorsi finalizzati a rafforzare le conoscenze digitali e favorire l’avvicinamento di ragazze e ragazzi al mondo della sicurezza informatica. Maggiori informazioni sul progetto sono consultabili nella specifica sezione del sito CyberHighSchools.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per le prime due iniziative del progetto THE BIG GAME riservate agli studenti: OLICYBER (riservata a tutti gli studenti e studentesse dell'Istituto nati dal 2000 in poi) e CYBERTRIAL (riservata solo a studentesse, non prevede il prerequisito di conoscenze pregresse in informatica)
05 Giugno 2023 - Giornata Mondiale dell’Ambiente
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 9366

La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
#IoLeggoperchè 2022
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 960

Torna #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. E, anche quest'anno, il nostro Istituto partecipa insieme alle librerie che, gemellandosi con noi, hanno aderito al progetto.
Giornata Mondiale dell’Ambiente: 05 Giugno 2023
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 10390
La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
È giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini per non rischiare di essere sommersi dalla plastica!
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
#IoLeggoperchè Novembre 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 302

Torna #ioleggoperché,la grande campagna nazionale di promozione del libro e della lettura, a sostegno delle biblioteche scolastiche. Il nostro Istituto partecipa anche quest'anno, insieme alle librerie che, gemellandosi con noi, hanno aderito all'iniziativa
Finale del Torneo VOLLEY SCUOLA 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 705

E' con grande orgoglio che comunichiamo all'intera comunità educante dell'istituto che continuano le prestazioni eccellenti dei nostri studenti alle varie manifestazioni in cui si cimentano!
La nostra squadra di Volley ha raggiunto la finale per il 1° e 2° posto del 30° TORNEO VOLLEY SCUOLA 2023 – JUNIOR MASCHILE che si svolgerà il 24/5/2023 presso il Palafonte, dove incontrerà la squadra dell'IIS Via Silvestri.
A tutti i componenti della squadra ed ai loro allenatori va il nostro
IN BOCCA AL LUPO"!!
Inaugurazione del Murales “I colori dell’Integrazione”
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1212

Si è svolta il 14 Giugno 2022 nell'atrio della ISS DI Vittorio Lattanzio alla presenza degli on. Fabio Massimo Castaldo, Francesco Silvestri e di Mauro Caliste presidente del V Municipio e della preside la prof.ssa Paola Vigoroso, l'inaugurazione del murales realizzato dagli alunni all'interno del progetto sull'inclusione "I colori dell’Integrazione" finanziato con I fondi del PON. 4395 del 09/03/2018 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio.
TERRA CHIAMA ARTE : Premiazioni
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 569
Grazie alle bellissime opere del progetto Terra chiama Arte con i quali i nostri alunni hanno partecipato alla IX edizione del Contest #IoCiTengo, Earth Day Italia ha conferito al Nostro Istituto l’attestato di “Ambasciatore della Terra 2023”.
Per ringraziare tutti e premiare i vincitori giorno 25 Maggio alle ore 11 presso la Casa della cultura Villa De Santis, gli alunni che hanno partecipato con successo al concorso Terra Chiama Arte 2023 verranno premiati e verrà loro consegnato l’attestato di vincita e di merito.
Premiazione Campionati Studenteschi 2021-2022
- Dettagli
- Categoria: Sport a scuola: le news
- Visite: 1054

Lo sport dà il meglio di sé quando unisce. ” Frank Deford"
TERRA CHIAMA ARTE allla GIORNATA DELLA TERRA 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 690
La nostra scuola ha partecipato al contest #iocitengo con l’invio di un video contenente le opere realizzate dagli studenti per il concorso Terra chiama Arte organizzata nell'ambito delle celebrazioni della 53a Giornata Mondiale della Terra - Earth Day del 22 aprile, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta.
Nuove modalità di richiesta Carta dello studente
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 1413
Di seguito la nota n° 1375 del 19/05/2022 avente come oggetto “Nuove modalità di richiesta Carta dello studente”
VINCITORI del Concorso TERRA CHIAMA ARTE
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 586
Si è conclusa la valutazione degli elaborati pervenuti. In allegato le opere vincitrici del concorso. Complimenti a tutti gli studenti partecipanti.
Consegna attestati PON Laboratorio di Pittura
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 1459
Si comunica che il giorno 7 giugno 2022 alle ore 13 in Aula 1, piano terra Via Teano, saranno consegnati gli attestati del progetto in oggetto dalle prof. Morelli e Cosenza agli alunni che hanno partecipato alla realizzazione dell’opera. Gli alunni premiati potranno essere accompagnati dai genitori.
Link alla circolare
22 Aprile GIORNATA DELLA TERRA 2023
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 6984

Quanto ne sai della nostra Terra? Metti alla prova le tue conoscenze con i quiz di Earthday.org!
Conclusione progetto sulla Raccolta Differenziata
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 13167

Si è concluso il Progetto sulla Raccolta differenziata, a cui hanno partecipato numerose classi del nostro Istituto.
Votazione Concorso "TERRA CHIAMA ARTE"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 3092

VOTAZIONI APERTE DAL 3 FINO ALL'8 APRILE'. Clicca sull'immagime seguente per procedere alla votazione della tua opera preferita.
25 Aprile 2022 - 77° anniversario della Liberazione
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 868

In occasione della celebrazione per il 77° anniversario della Liberazione, prevista per lunedì 25 aprile, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento. Si invita tutta la nostra comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione per discutere sul valore della libertà individuale e collettiva e sulla necessità di difenderla, per sé stessi e per gli altri.
Grandi risultati dei nostri studenti!
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 726
E' con grande piacere che riportiamo gli ottimi risultati che i nostri studenti stanno ottenendo nelle varie manifestazioni e competizioni associate ai percorsi di PCTO che si stanno realizzando. Nostri team sono risultati tra i vincitori di due competizioni organizzate da FMD nell'ambito dei percorsi CodingGirl e Hacker vs Hacker
Mostra fotografica Pasolini
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 1038

Nell’ambito delle iniziative di Promozione della lettura del nostro Istituto, si comunica che presso la Biblioteca Di Vittorio è stata allestita la mostra Stupenda e misera città. Pasolini, Roma, le borgate nelle fotografie di Rodrigo Pais, promossa dal Municipio V in occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Giornata Mondiale dell'Acqua
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 709

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra il 22 marzo, pubblichiamo il video ufficiale delle celebrazioni di quest'anno, il cui tema è "Accelerare il cambiamento".
2 Giugno - Festa della Repubblica
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 927

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, prevista per giovedì 2 giugno, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento riportato in allegato.
JUNIOR CLUB SPORTS CUP - un nuovo Inizio
- Dettagli
- Categoria: Sport a scuola: le news
- Visite: 1165
Il 2023 è l’anno in cui il torneo di calcio a 11 più importante per le scuole superiori di Roma torna a giocarsi dopo 3 anni di fermo a causa della pandemia.
Raccolta in favore della Caritas
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 931

Si è conclusa prima di Natale la raccolta in favore della Caritas diocesana che ha coinvolto tutti i ragazzi dell'Istituto nonostante l'emergenza sanitaria in corso. In foto due alunni consegnano il donato al responsabile.
A SCUOLA DI LEGALITÀ: il Di Vittorio Lattanzio incontra Giuseppe Antoci
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 796

Giovedì gli studenti dell’Istituto hanno avuto il privilegio di incontrare il Dott. Giuseppe Antoci e di ascoltare la sua testimonianza sulla lotta alla mafia.
Giorno della Memoria
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1129

Il 27/01/2022 in occasione del Giorno della memoria, il nostro Istituto organizza un'iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla Shoah e sulle leggi razziali. In allagato la circolare completa con il programma.
#IoLeggoperchè 2022
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 563
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all'edizione 2022 di #ioleggoperché e che, con le loro donazioni, hanno contribuito ad arricchire il patrimonio librario della nostra biblioteca scolastica.
Borse di studio A.S.2020-2021
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 2391
Nell’ambito delle Valorizzazione delle eccellenze, il giorno 30 giugno 2021 alle ore 16.00 sono state assegnate dal Dirigente Scolastico in videoconferenza le Borse di studio per merito per l’A.S. 2020/2021. Erano presenti le studentesse e gli studenti e i coordinatori delle loro classi.
Ultimi giorni per iscrizioni al percorso di CyberSecurity CYBERTRIALS
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 552

Si ricorda alle studentesse dell'Istituto che sono ancora aperte le iscrizioni al percorso CYBERTRIAL (riservata solo a studentesse, non prevede il prerequisito di conoscenze pregresse in informatica).
Ragione e sentimento nella Resistenza
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1115

Nell’ambito delle attività di promozione della lettura e della cultura del Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio”, la classe 5 H del Liceo delle scienze applicate ha concluso il percorso Ragione e sentimento nella Resistenza, svolto in collaborazione con l’A.N.P.I. e la partecipazione dello storico Davide Conti. In allegato la descrizione del progetto ed un elaborato prodotto dagli studenti.
Incontro conclusivo Festival della Poesia Ambientale
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1077

Giovedì 24 novembre dalle 10:00 alle 12:00, si terrà presso l'Aula Magna del nostro istituto l'evento conclusivo del FESTIVAL EUROPEO DELLA POESIA AMBIENTALE a cui hanno partecipato alcune classi del nostro Istituto. Ospiteremo la poetessa Maria Grazia Calandrone, una delle più apprezzate voci del panorama culturale italiano contemporaneo. Dialogherà con lei la giornalista Valentina Gentile, caporedattrice di Sapereambiente. Durante l'incontro interverrà il frontman degli Assalti frontali, Luca Mascini, con un intervento musicale incentrato sulla tematica ambientale.
Progetto Retake
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1087

Il progetto, presentato già a gennaio 2020 e ripreso ora per via dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, si pone come obiettivo la formazione e l’educazione dei ragazzi e delle ragazze del nostro Istituto al corretto utilizzo e mantenimento dei beni pubblici. Le attività, svolte direttamente dagli studenti, insegnano la collaborazione con le istituzioni ed educano coloro che ne prendono parte ai giusti comportamenti da tenere nel rispetto di tutta la società e l’ambiente circostante.
SERR - PICCOLO GLOSSARIO DI PAROLE
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 656
Piccolo glossario di parole chiave
Riduzione rifiuti - PAROLE CHIAVE
8_Approccio-minimalista.jpg
9_Commercio-equosolidale.jpg
10_Consumo-eccessivo.jpg
11_Eco-design.jpg
12_Economia-circolare.jpg
13_Fast-fashion.jpg
14_Greenwashing.jpg
15_Microplastiche.jpg
16_Seconda-mano.jpg
17_Upcycling.jpg
A SCUOLA DI ECOMAFIA
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1437

Nell'ambito delle attività di Educazione Civica gli alunni della 1 e 2 F hanno affrontato tematiche legate all'ecosostenibilità e al rapporto tra criminalità organizzata e smaltimento dei rifiuti. A conclusione dei lavori Lunedì 24 Maggio 2021 alle ore 17.00, si terrà una videoconferenza sui temi affrontati a cui tutti possono partecipare.
SERR - LO SAPEVI?
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 18710
Lo sapevi?
riduzione rifiuti - LO SAPEVI
3_Consumo-tessili.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/3_Consumo-tessili.png
4_Mercato-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/4_Mercato-tessile.png
5_Risorse-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/5_Risorse-tessile.png
6_Info-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/6_Info-tessile.png
7_Visione2030-UE.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/7_Visione2030-UE.png
Concorso "TERRA chiama ARTE": votiamo!
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 4188

Da oggi fino al 23 Maggio è possibile votare una delle 67 opere svolte dagli studenti che hanno aderito al concorso. Possono votare alunni , professori, genitori e amici. Di seguito i link per visionare le opere realizzate e votarle.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2022: I rifiuti tessili
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 648

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2022: I rifiuti tessili
Dal 19 al 27 novembre ritorna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti.
La campagna di comunicazione ambientale della SERR è volta a promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Anche quest’anno il nostro istituto aderisce alla campagna, proponendo degli spunti di riflessione sui rifiuti tessili, focus tematico del 2022. Con il motto Tessile, circolare e sostenibile: “I rifiuti sono fuori moda!”, la settimana è dedicata alla sensibilizzazione sull’impatto che i tessili hanno a livello ambientale. Dalla produzione alla distribuzione, all’uso e al consumo che ne viene fatto, il settore tessile è uno dei più inquinanti. Inoltre, dal 1° gennaio 2022, con il d.L. 116/2020 è in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei materiali tessili.
Utilizziamo questa settimana per saperne di più e per riflettere sul problema, visionando alcune risorse che qui proponiamo:
Lo sapevi?
riduzione rifiuti - LO SAPEVI
3_Consumo-tessili.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/3_Consumo-tessili.png
4_Mercato-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/4_Mercato-tessile.png
5_Risorse-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/5_Risorse-tessile.png
6_Info-tessile.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/6_Info-tessile.png
7_Visione2030-UE.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/riciclo/Lo sapevi/7_Visione2030-UE.png
Piccolo glossario di parole chiave
Riduzione rifiuti - PAROLE CHIAVE
8_Approccio-minimalista.jpg
9_Commercio-equosolidale.jpg
10_Consumo-eccessivo.jpg
11_Eco-design.jpg
12_Economia-circolare.jpg
13_Fast-fashion.jpg
14_Greenwashing.jpg
15_Microplastiche.jpg
16_Seconda-mano.jpg
17_Upcycling.jpg
L’altro lato del mio stile: che impatto hanno i miei vestiti e le mie scarpe sul pianeta?
Per ulteriori approfondimenti, consulta il sito ufficiale.
infine, quest’anno partecipiamo attivamente donando indumenti in buone condizioni e puliti alla Croce Rossa Italiana e ad associazioni di volontariato. La raccolta sarà effettuata nella giornata di venerdì 25 novembre, dalle 8 alle 11, all’ingresso di via Teano.
I Vincitori del concorso "TERRA chiama ARTE" A.S. 2020-2021
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1370

Si è concluso anche quest'anno il concorso "Terra chiama Arte": le opere pervenute dai nostri studenti sono state più di 70 e grande la partecipazione alle votazioni da parte di studenti, docenti e familiari: un ringraziamento di cuore a tutti!!