17 MAGGIO. GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA BIFOBIA E LA TRANSFOBIA
- Dettagli
- Visite: 188
In occasione di questa giornata internazionale, il nostro Istituto propone un percorso di approfondimento che si riporta in allegato
Incontro con la scrittrice Maura Gancitano
- Dettagli
- Visite: 277

Si comunica che, nell’ambito delle attività di Promozione della lettura e del Calendario civile del nostro Istituto, lunedì 27 marzo (ore 11-13), presso l’Aula magna, le classi 5Adv, 5Bdv, 5Glt, 4Adv incontreranno Maura Gancitano, scrittrice e filosofa, per discutere del suo libro Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Punto Einaudi Merulana.
INCONTRO SENTIMENTI ED EMOZIONI. RICERCA SUGLI AFFETTI
- Dettagli
- Visite: 425

Si comunica che, nell’ambito delle attività del Bibliopoint del nostro Istituto, venerdì 17 marzo (dalle 11:00 alle 13:00), presso la Biblioteca “Giuseppe Di Vittorio”, si terrà un incontro su Sentimenti ed emozioni.
“8 MARZO” – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
- Dettagli
- Visite: 507
In occasione della Giornata internazionale della donna, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi, consultabile sul sito della scuola, al fine di ricordare che i diritti delle donne sono acquisiti, non sono dati per natura, hanno una dimensione storica e sono il frutto di lotte e di impegni di molte generazioni diverse. E si possono anche perdere.
Giorno del Ricordo
- Dettagli
- Visite: 528

La Repubblica italiana, con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004, riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. LINK alla locandina
Presentazione libro L’Italia di piazza Fontana
- Dettagli
- Visite: 568

Si comunica che, nell’ambito delle iniziative del Calendario civile del nostro Istituto, martedì 13 dicembre alle ore 16, presso la Biblioteca Di Vittorio (ingresso via Aquilonia 50), sarà presentato il libro dello storico Davide Conti L’Italia di piazza Fontana, edito da Einaudi.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
- Dettagli
- Visite: 679

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, prevista per venerdì 25 novembre, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere.
16 ottobre. Deportazione degli ebrei di Roma
- Dettagli
- Visite: 518

Il 16 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani furono arrestati e deportati ad Auschwitz. Solo in 17 sopravvissero, una donna e sedici uomini, nessun bambino dei circa duecento fece ritorno.
Progetto "Generazioni - Resistenti"
- Dettagli
- Visite: 460

Venerdì 14 ottobre, alle ore 11, presso il Bibliopoint “Di Vittorio”, le ragazze e i ragazzi delle classi 5H, 4G e 5A Lt incontreranno i responsabili dell'Associazione "Storia Futura", promotori del Progetto “Generazioni Resistenti”.
3 Ottobre. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione
- Dettagli
- Visite: 466

In occasione di questa giornata il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento. Si invita tutta la nostra comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione sul tema dell’immigrazione, delle politiche dell’accoglienza e dell’integrazione.
Mostra fotografica Pasolini
- Dettagli
- Visite: 779

Nell’ambito delle iniziative di Promozione della lettura del nostro Istituto, si comunica che presso la Biblioteca Di Vittorio è stata allestita la mostra Stupenda e misera città. Pasolini, Roma, le borgate nelle fotografie di Rodrigo Pais, promossa dal Municipio V in occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Incontro con Ascanio Celestini
- Dettagli
- Visite: 604

Nell’ambito delle iniziative di Promozione della lettura del nostro Istituto, si comunica che giovedì 21 aprile (ore 11-13) si svolgerà un incontro tra gli studenti di alcune classi e l’attore e drammaturgo Ascanio Celestini, che discuterà del suo libro Radio clandestina. Memoria delle Fosse Ardeatine.
Di seguito il link alla circolare completa.
Anniversario dell’eccidio delle Fosse ardeatine
- Dettagli
- Visite: 989

In occasione del 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’evento più tragico che ha colpito la nostra città durante la feroce occupazione nazista.
25 Novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Dettagli
- Visite: 1467

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, prevista per giovedì 25 novembre, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere. Nel cortile della scuola, alle ore 12, sarà esposto un dipinto e verranno letti brevi testi sul tema.
Giorno della Memoria
- Dettagli
- Visite: 955

Il 27/01/2022 in occasione del Giorno della memoria, il nostro Istituto organizza un'iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla Shoah e sulle leggi razziali. In allagato la circolare completa con il programma.
Ragione e sentimento nella Resistenza
- Dettagli
- Visite: 958

Nell’ambito delle attività di promozione della lettura e della cultura del Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio”, la classe 5 H del Liceo delle scienze applicate ha concluso il percorso Ragione e sentimento nella Resistenza, svolto in collaborazione con l’A.N.P.I. e la partecipazione dello storico Davide Conti. In allegato la descrizione del progetto ed un elaborato prodotto dagli studenti.