Incontro con Ascanio Celestini
- Dettagli
- Visite: 187

Nell’ambito delle iniziative di Promozione della lettura del nostro Istituto, si comunica che giovedì 21 aprile (ore 11-13) si svolgerà un incontro tra gli studenti di alcune classi e l’attore e drammaturgo Ascanio Celestini, che discuterà del suo libro Radio clandestina. Memoria delle Fosse Ardeatine.
Di seguito il link alla circolare completa.
Anniversario dell’eccidio delle Fosse ardeatine
- Dettagli
- Visite: 310

In occasione del 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’evento più tragico che ha colpito la nostra città durante la feroce occupazione nazista.
25 Novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Dettagli
- Visite: 822

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, prevista per giovedì 25 novembre, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere. Nel cortile della scuola, alle ore 12, sarà esposto un dipinto e verranno letti brevi testi sul tema.
Giorno della Memoria
- Dettagli
- Visite: 266

Il 27/01/2022 in occasione del Giorno della memoria, il nostro Istituto organizza un'iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla Shoah e sulle leggi razziali. In allagato la circolare completa con il programma.
Ragione e sentimento nella Resistenza
- Dettagli
- Visite: 589

Nell’ambito delle attività di promozione della lettura e della cultura del Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio”, la classe 5 H del Liceo delle scienze applicate ha concluso il percorso Ragione e sentimento nella Resistenza, svolto in collaborazione con l’A.N.P.I. e la partecipazione dello storico Davide Conti. In allegato la descrizione del progetto ed un elaborato prodotto dagli studenti.
Incontro LA RESISTENZA A ROMA - VIII ZONA
- Dettagli
- Visite: 618
Gli studenti delle classi 3H e 3G Mercoledì 28 aprile, alle ore 12,10 parteciperanno all' incontro in videoconferenza LA RESISTENZA A ROMA - VIII ZONA in ricordo del PARTIGIANO "ROBERTO"- Modesto Di Veglia. Parteciperà all'incontro LEONARDO RINALDI, vicepresidente ANPI Sez. Giordano Sangalli
8 Marzo - Giornata internazionle della donna
- Dettagli
- Visite: 848
In occasione della Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo 2021, alle ore 10.00, nel cortile del nostro istituto, verrà piantato un alberello di mimosa, fiore simbolo della ricorrenza. Alcune studentesse leggeranno poesie di poetesse italiane e straniere.
21 Marzo - Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Dettagli
- Visite: 690

In occasione della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nell’ambito del Calendario Civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto propone un percorso di letture, documenti visivi, audio ed immagini al fine di rinnovare la memoria e l’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie: uomini, donne e bambini che hanno perso la propria vita per mano della violenza mafiosa, per difendere la nostra libertà, la nostra democrazia.
24/3/2021 77° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
- Dettagli
- Visite: 1026

"Non c’è futuro senza memoria"
Nell’ambito del Calendario civile del Bibliopoint Di Vittorio il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi sulla strage delle Fosse Ardeatine, uno degli episodi più tragici della Resistenza italiana al nazifascismo e un evento indelebile nella storia di Roma
8 Marzo 2022 - Giornata internazionle della donna
- Dettagli
- Visite: 298

In occasione della Giornata internazionale della donna il nostro Istituto organizza un'iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’emancipazione politica e sociale delle donne.
Progetto “Oltre le frontiere: storie di rifugiati nelle scuole”
- Dettagli
- Visite: 601

Il nostro Istituto, nell’ambito del potenziamento della didattica dell’Educazione civica e della dimensione interculturale, ha partecipato al progetto “Oltre le frontiere: storie di rifugiati nelle scuole” in collaborazione con le Biblioteche di Roma e la Biblioteca “Goffredo Mameli”.
27/1/2020 Giornata della Memoria
- Dettagli
- Visite: 867
Il 18 febbraio 2020 l’Assemblea degli studenti del nostro Istituto ospitò Sami Modiano, sopravvissuto all’inferno di Auschwitz-Birkenau quando aveva appena tredici anni e oggi uno degli ultimi testimoni della Shoah. Al termine dell’indimenticabile racconto della sua tragica esperienza, Sami Modiano è stato intervistato da alcuni studenti ai quali ha parlato dei pericoli del negazionismo e dello spirito critico come antidoto alla falsificazione della Storia, della sua iniziale difficoltà a raccontare la prigionia nel lager e della paura di non essere creduto, del dolore del ricordo e del fatto che la sua testimonianza è rivolta anzitutto alle giovani generazioni.
Festa del lavoro
- Dettagli
- Visite: 242

In occasione della celebrazione della Festa del lavoro, prevista per domenica 1 maggio, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento.
Il percorso di approfondimento è dedicato alla memoria della sig.ra Elena, storica collaboratrice scolastica del nostro Istituto e infaticabile lavoratrice.
25 Aprile 2022 - 77° anniversario della Liberazione
- Dettagli
- Visite: 115

In occasione della celebrazione per il 77° anniversario della Liberazione, prevista per lunedì 25 aprile, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento. Si invita tutta la nostra comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione per discutere sul valore della libertà individuale e collettiva e sulla necessità di difenderla, per sé stessi e per gli altri.
9 maggio. Giorno in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice
- Dettagli
- Visite: 290

Nell’ambito del Calendario Civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi al fine di conservare e rinnovare la memoria di Aldo Moro e di tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice e per ricordare Peppino Impastato ucciso dalla mafia. Un sostegno morale e la vicinanza umana alle famiglie di chi ha subito tali eventi drammatici.
25 Aprile - festa della liberazione
- Dettagli
- Visite: 519

Nell'ambito delle iniziative per Il Calendario civile venerdì 23 aprile le classi 5Adv e 5Flt incontreranno lo storico Davide Conti per discutere di Resistenza. L'incontro si svolgerà nel cortile dell'Istituto