Circ. 258 Sciopero breve 7 maggio
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 292
Circ. 258 UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA': sciopero breve del 7 maggio 2025
Circ. 259 GLO finali classi quinte
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 266
Circ. 259 GLO finali classi quinte
ABBIAMO GIOCATO LA NOSTRA “PARTITA DEL FUTURO” E ABBIAMO VINTO
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 236
Il nostro istituto ha partecipato lo scorso mese di marzo al progetto “ La partita del futuro”. Un campionato per progetti e idee pensati con i giovani e per i giovani a cui hanno partecipato di 370 scuole romane di secondo grado, tra pubbliche e paritarie promossa dall’Ufficio scolastico regionale del ministero dell’Istruzione e del Merito e il coordinamento di Ucid Roma.
22 Aprile – Giornata della Terra 2025
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 2213

Il tema della Giornata della Terra 2025 è Il nostro potere, il nostro pianeta: un invito a tutti, in tutto il mondo, a unirsi per sostenere le energie rinnovabili e triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030.
Circ. 250 O.M. esami di stato chiarimenti
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 308
Circ. 250 O.M. 31 marzo 2025, n. 67.esame di Stato, Chiarimenti
Circ. 253 Informativa divieto di registrazione
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 373
Circ. 253 Informativa divieto di registrazione e diffusione immagine e filmati.
Circ. 251 Progetto In-Dipendenza. Incontro conclusivo
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 186
Circ. 251 Progetto In-Dipendenza. Incontro conclusivo
Circ. 249 Ordinanza Esami di stato
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 243
Circ. 249 trasmissione Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025 e relativi allegati
Circ. 234 Incontro di orientamento post-diploma con gli ITS Academy.
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 304
Circ. 234 Incontro di orientamento post-diploma con gli ITS Academy.
Circ 242 apertura Biblioteca “Giuseppe Di Vittorio"
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 203
Circ 242 apertura al territorio della Biblioteca “Giuseppe Di Vittorio"
Circ. 240 sciopero del 4 aprile 2025 proclamato da USB P.I. Scuola
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Visite: 334
Circ. 240 sciopero del 4 aprile 2025 proclamato da USB P.I. Scuola
Circ. 238 Bando per l’assegnazione di tre borse di studio
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 238
Circ. 238 Bando per l’assegnazione di tre borse di studio destinate a studentesse e studenti dal Consiglio Direttivo di Seniores Italia Lazio Odv
circ. 232 Ricevimento genitori pomeridiano
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 552
Circ. 232 Ricevimento genitori pomeridiano
Apertura Iscrizioni al programma CYBERTRIALS
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 286

Si comunica che sono aperte le iscrizioni a CyberTrials, il programma del Cybersecurity National Lab del CINI cui il nostro Istituto è affiliato da 3 anni, che ha l’obiettivo di avvicinare le ragazze ai temi della Cybersicurezza.
Nella circolare allegata e sul SITO del progetto tutti i dettagli.
Al termine del percorso (valido anche ai fini del PCTO), le migliori studentesse avranno la possibilità di partecipare al camp di formazione, che si terrà in presenza dal 12 al 15 giugno a Verona e che si concluderà con la competizione nazionale che premierà le hacker etiche più brillanti di CyberTrials 2025!
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo su: www.cybertrials.it o direttamente tramite il link: https://form.cybersecnatlab.it/index.php/449825?lang=it
Anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 145

In occasione dell’81° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’evento più tragico che ha colpito la città di Roma durante l’occupazione nazista. A questo scopo è stato predisposto un percorso di approfondimento consultabile in allegato.