Circ. 227 Calendario corsi di recupero/potenziamento carenze primo quadrimestre
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 541
Circ. 227 Si comunica che da lunedì 24 marzo 2025 partiranno i primi corsi di recupero/potenziamento
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 4401

Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo, è “Salviamo i ghiacciai”.
I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Mentre il pianeta si riscalda a causa del cambiamento climatico, il nostro mondo ghiacciato si sta restringendo, rendendo il ciclo dell'acqua più imprevedibile ed estremo.
Progetto “80 anni di lotte e conquiste femminili”
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 458

Nell' ambito del progetto le classi VA- VG e VT Lattanzio, lunedì 24 marzo dalle ore 11:10 alle 13:00, presso l' Aula Magna del nostro istituto, parteciperanno all'incontro con Graziella Falconi, saggista "Fondazione Nilde Iotti", con una rappresentanza della Presidenza ANPI Roma e con Caterina Busetta, della Sez. ANPI “Giordano Sangalli”, per approfondire la tematica affrontata nelle ricerche effettuate durante il progetto e riflettere insieme sul ruolo centrale che le donne hanno assunto nella storia, anche se sui libri appaiono occasionalmente.
21 marzo. Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 178

In occasione della XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, si propone un percorso di approfondimento al fine di rinnovare la memoria e l’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie.
Maratona di letture ad alta voce
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 188

Nell'ambito delle numerose iniziative nazionali e locali che, dal mese di febbraio, con Libriamoci, fino al mese di maggio, con Il Maggio dei Libri, passando per Libri come..., intendono valorizzare la lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali, l'Isituto “Di Vittorio - Lattanzio” ospiterà tre classi della Scuola Secondaria di I grado “via Torre Annunziata”, per una maratona di letture ad alta voce, intitolata:ù
Era una notte buia e tempestosa...
Maratona di letture da brivido
Circ. 218 Simulazione seconda prova scritta -a.s.2024-25
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 447
Date Simulazione seconda prova scritta -a.s.2024-25
Informativa del comune riguardante il trasporto riservato per l' a.s. 2025-26
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 331
Circ. 216 Assemblea Studentesca marzo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 379
Su richiesta del comitato studentesco, è indetta l’assemblea studentesca per il mese di marzo
Apertura pomeridiana della Biblioteca
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 271
Si comunica che tutti i giovedì, a partire dal 13 marzo p.v. sarà consentito agli alunni maggiorenni l’accesso pomeridiano al Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio” (ore 14.00-17.00).
Circ.211 Simulazione prima prova scritta -a.s.2024-25
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 337
La simulazione della prima prova scritta dell’esame di Stato 2025 si svolgerà giovedì 27 marzo 2025
Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE” - Materiali e MAPPA PER LA SALUTE
- Dettagli
- Categoria: Sostenibilità
- Visite: 5477

Nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE”, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Roma 2 e la U.O.C. Patologie da Dipendenza hanno fornito al nostro istituto del materiale informativo riguardante il tema delle Dipendenze e di Sani stili di vita
8 marzo. Giornata internazionale della donna
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 221

In occasione della Giornata internazionale della donna, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi al fine di ricordare e rievocare la storia dei diritti delle donne. Si invitano tutti i docenti a proporre momenti di discussione che sensibilizzino studenti e studentesse alla riflessione sulla tematica in oggetto.
Seminari ARPA aria
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 316
Seminari ARPA presso il Largo Perestrello e poi al Parco delle Energie per osservare i sistemi di rilevazione della qualità dell’aria che l’ARPA utilizza nel quartiere Prenestino.
circ. 200- Piattaforma Unica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 362
Utilizzo piattaforma UNICA a.s. 2024/2025 – indicazioni operative
Iscrizioni classi seconde, quarte e quinte ITC a.s.2025-26
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 692
Si comunica che entro il 28 Marzo 2025 le studentesse e gli studenti delle classi in oggetto devono presentare la domanda di iscrizione per l’a.s. 2025-2026. In allegato la circolare con modulistica di riferimento.
I moduli sono disponibili anche nella sezione del sito relativa alla Modulistica per il pubblico /Famiglie
Iscrizioni classi successive Liceo Scienze Applicate a.s.2025-26
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 593
Si comunica che entro il 28 Marzo 2025 le studentesse e gli studenti delle classi in oggetto devono presentare la domanda di iscrizione per l’a.s. 2025-2026. In allegato la circolare con modulistica di riferimento.
I moduli sono disponibili anche nella sezione del sito relativa alla Modulistica per il pubblico /Famiglie
Iscrizioni classi seconde, quarte e quinte ITI a.s.2025-26
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 506
Si comunica che entro il 28 Marzo 2025 le studentesse e gli studenti delle classi in oggetto devono presentare la domanda di iscrizione per l’a.s. 2025-2026. In allegato la circolare con modulistica di riferimento.
I moduli sono disponibili anche nella sezione del sito relativa alla Modulistica per il pubblico /Famiglie
Seminari ARPA acqua via SAREDO- seminari ARPA in classe
- Dettagli
- Categoria: circolari e comunicazioni
- Visite: 295
Nell’ambito del progetto L'ambiente, le istituzioni di controllo, la ricerca scientifica e gli effetti sulla salute, svolto in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Regione Lazio (ARPA Lazio), le classi 1HL, 2FL, 2ML, 2NL, svolgeranno, in classe, due incontri sulla tutela ambientale delle risorse idriche e dell’ecosistema acqua e sulla vigilanza e il controllo delle acque potabili secondo il calendario della circ. 197.
Le classi 3LL e 4L si recheranno presso la sede dell’ARPA di Via Saredo n 52 per visitare i laboratori che operano nell’ambito della tutela ambientale delle risorse idriche, dell’ecosistema acqua e del controllo delle acque potabili, secondo il calendario della circ. 198: