10 Febbraio - Giorno del Ricordo
- Dettagli
- Visite: 360

La Repubblica italiana, con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, riconosce il 10 febbraio – anniversario della firma del trattato di pace del 1947 - quale “Giorno del Ricordo”. Il nostro istituto, allo scopo di diffondere la conoscenza di questi tragici eventi, propone un percorso di letture, documenti audio e video. In allegato Il documento con il percorso proposto.
10 ottobre. Giornata mondiale della salute mentale
- Dettagli
- Visite: 834

Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo e combattere il pregiudizio e lo stigma nei confronti delle persone con disagio mentale.
3 ottobre. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione
- Dettagli
- Visite: 608

In occasione della Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione che si celebra il 3 ottobre, giorno del naufragio di un peschereccio con oltre 500 migranti nel mare di Lampedusa (2013), il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento.
3 ottobre. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione (2)
- Dettagli
- Visite: 680

In occasione della Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione che si celebra il 3 ottobre, giorno del naufragio di un peschereccio con oltre 500 migranti nel mare di Lampedusa (2013), il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento consultabile sul sito. Si invita tutta la comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione.
9 ottobre. Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali
- Dettagli
- Visite: 897

Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall’uomo – 61° Anniversario del disastro del Vajont.
"Alfabeto Morante"
- Dettagli
- Visite: 1279

Venerdì 27 settembre si è svolto nell’Aula Magna del nostro Istituto il primo degli incontri dedicati agli studenti di Alfabeto Morante, a cura Biblioteche di Roma.
Piattaforma UNICA e consegna “Capolavoro”
- Dettagli
- Visite: 5503
Si ricorda a tutti gli studenti del triennio che entro la fine dell’anno scolastico dovranno caricare nelle sezioni specifiche della piattaforma Unica il “Capolavoro” ed eventuali certificazioni conseguite durante l’anno scolastico.
Spettacolo teatrale “ Angelita che guardava il cielo” - Teatro civile
- Dettagli
- Visite: 1216
Nell'ambito della commemorazione dell’Ottantesimo anno dall’inizio della Resistenza, alcune classi dell'istituto ripercorreranno i momenti salienti della Resistenza Romana.
25 aprile - Festa della Liberazione
- Dettagli
- Visite: 1172

In occasione del 25 aprile il nostro Istituto propone un percorso di letture, documenti visivi e audio al fine di riflettere sul significato storico del giorno della Liberazione.
21 Marzo. Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
- Dettagli
- Visite: 1358

In occasione della XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il nostro Istituto propone un percorso di approfondimenti per rinnovare la memoria e l’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie.
LINK alla circolare completa
LINK al percorso di approfondimento
10 febbraio. Giorno del ricordo
- Dettagli
- Visite: 1064

Nella ricorrenza del “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, il nostro istitutopropone un percorso di letture, documenti audio e video. In allegato circolare e link al percorso proposto
27 Gennaio. Giorno della Memoria
- Dettagli
- Visite: 1279

La Repubblica Italiana, con la Legge n. 211/10 del 20 luglio del 2000, riconosce il 27 gennaio, data di apertura dei cancelli di Auschwitz (1945), Giorno della Memoria al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia e la morte e tutti i Giusti, coloro che si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, si sono prodigati per la protezione e la salvezza dei perseguitati.
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole.
- Dettagli
- Visite: 1228

Si comunica che il nostro Istituto partecipa alla decima edizione di Libriamoci, la campagna nazionale di lettura ad alta voce rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, promossa dal Ministero della Cultura. In allegato la circolare co i dettagli dell'iniziativa
60° Anniversario del disastro del Vajont
- Dettagli
- Visite: 1344

9 Ottobre. Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall’uomo – 60° Anniversario del disastro del Vajont.
3 Ottobre. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione
- Dettagli
- Visite: 1764

In occasione della Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione, giorno del naufragio di un peschereccio con oltre 500 migranti nel mare di Lampedusa (2013), il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento riportato in allegato.