Sostenibilità

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo, è “Acqua, strumento di pace”. L’acqua può portare la pace o può innescare conflitti. L’acqua inquinata come pure la sua scarsa disponibilità o la sua totale mancanza sono condizioni che possono aumentare le tensioni tra comunità o paesi.

È tempo di donare! Ringraziamenti

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla donazione di coperte e indumenti, promossa nel mese di dicembre dal nostro Istituto insieme alla Croce Rossa Italiana - Comitato Municipio 5 di Roma OdV.

Festival della Poesia Ambientale: "CI SONO DELLE IDEE"

 

 

 

 

 

 

Venerdì 1 dicembre 2023, le classi VG e IIIH del Liceo Scientifico Scienze Applicate hanno partecipato, presso il teatro Preneste, alla giornata conclusiva dei Laboratori del Festival Europeo della Poesia Ambientale: CLIMATE SPEAKS ITALIA - Prendi la parola per il pianeta.

"CI SONO DELLE IDEE" : Festival della Poesia Ambientale:

Venerdì 1 dicembre 2023, le classi VG e IIIH del Liceo Scientifico Scienze Applicate hanno partecipato, presso il teatro Preneste, alla giornata conclusiva dei Laboratori del Festival Europeo della Poesia Ambientale: CLIMATE SPEAKS ITALIA - Prendi la parola per il pianeta

Le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno condiviso con studenti provenienti da altri istituti romani i testi poetici e le canzoni realizzati durante il Laboratorio RAP a tematica ambientale (PCTO) che si è svolto nelle scorse settimane nel nostro istituto, a cura del tutor del Festival, Luca Mascini, frontman del gruppo musicale “Assalti Frontali”.

Le nostre studentesse e i nostri studenti sono stati premiati dalla giuria del festival con la seguente motivazione: “Per la partecipazione collettiva, l'entusiasmo e l'impegno con cui sono riusciti a unire musica, poesia e attenzione sensibile all'attualità e alla condizione urbana".

 

Fai clic sull'immagine, per vedere  i versi graffianti prodotti

 

Torna alla sezione Scuola Sostenibile

 

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2023 - Non farti imballare!

Il tema della Settimana della Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si svolge dal 18 al 26 Novembre, è aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale degli imballaggi e stimolare il cambiamento attraverso azioni concrete.

 

Per capire meglio tale impatto, vi invitiamo a leggere un breve racconto sul ciclo di vita di un imballaggio; nel testo, alcuni collegamenti ipertestuali vi consentiranno di accedere a materiali di approfondimento.

Inoltre, qui è possibile consultare alcuni dati ricavati dal “Rapporto sostenibilità Corepla 2022”, un resoconto del prezioso contributo che il Consorzio svolge nell’ambito del riciclo della plastica.

Poiché il rifiuto migliore è quello che non viene prodotto, l’ultima risorsa che proponiamo sviluppa le azioni delle 3R: Riduci, Riusa e Ricicla.

Si coglie l’occasione per invitare da una parte i docenti a sensibilizzare le classi a una corretta raccolta differenziata dei rifiuti nella propria aula; dall’altra, tutta la comunità scolastica a comunicare eventuali problematiche all’indirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Torna alla sezione Scuola Sostenibile