Sostenibilità
GIORNATA MONDIALE DELLA PREVENZIONE DELL’ABUSO DI ALCOL
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 27 Aprile 2025 19:51
- Visite: 16297
Il mese di aprile è dedicato in tutto il mondo alle iniziative per tenere alta l’attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’abuso di bevande alcoliche e alle campagne di informazione sulle attività di prevenzione e cura delle malattie ad esso correlate.
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 21 Marzo 2025 01:06
- Visite: 19330
Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo, è “Salviamo i ghiacciai”.
I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Mentre il pianeta si riscalda a causa del cambiamento climatico, il nostro mondo ghiacciato si sta restringendo, rendendo il ciclo dell'acqua più imprevedibile ed estremo.
Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE” - Materiali e MAPPA PER LA SALUTE
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 07 Marzo 2025 02:50
- Visite: 19698
Nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE”, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Roma 2 e la U.O.C. Patologie da Dipendenza hanno fornito al nostro istituto del materiale informativo riguardante il tema delle Dipendenze e di Sani stili di vita
Progetto InDipendenza.
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 21 Gennaio 2025 23:07
- Visite: 13074
Nell’ambito del progetto di formazione sul tema ”Dipendenze e loro conseguenze”, il 25 febbraio 2025, dalle 15:15 alle 17:00, nei locali del Bibliopoint “Di Vittorio”, gli esperti dell’Osservatorio sulle Dipendenze svolgeranno un incontro informativo e formativo sulle conseguenze delle dipendenze comportamentali (come quelle da smartphone o gioco d'azzardo) e da sostanze (come cannabis, alcol, nicotina) e sui relativi danni sulla salute mentale dei giovani.
Raccolta differenziata - Laboratorio di cittadinanza attiva permanente
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Gennaio 2025 19:11
- Visite: 12334
Al fine di mettere in atto la buona pratica del corretto svolgimento della raccolta differenziata a scuola, viene attivato un laboratorio di cittadinanza attiva permanente che vede coinvolte tutte le componenti della comunità scolastica.


































