ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 00177 Roma - Telefono: 06121122405/06121122406; Fax: 062752492
Email: rmis00900e@istruzione.it - PEC: rmis00900e@pec.istruzione.it
Cod. Min. RMIS00900E - C.F. 97200390587 - CUFE: UFDEVP

 

" 80 anni di lotte e conquiste femminili"

In occasione dell'inaugurazione della Mostra Donne R-Esistenti (a cura del Coordinamento Donne ANPI Roma "Tina Costa") e nell'ambito del Festival "Nidi di vespe"- La primavera della Resistenza Romana, martedì 6 maggio, dalle 9 alle 11, presso l'Aula Magna del nostro istituto, le studentesse e gli studenti delle classi coinvolte ascolteranno la testimonianza di Pina Renzi, figlia del partigiano Paolo Renzi, fucilato  a Forte Bravetta nel 1944.

Saranno presenti all'iniziativa: 
  • una rappresentanza della Presidenza del V Municipio di Roma Capitale,
  • una rappresentanza  del Direttivo della Sezione ANPI "Giordano Sangalli" e della Presidenza ANPI Roma.
Porterà i saluti agli ospiti il nostro Dirigente Scolastico, Prof. Giovanni Scancarello. 
 
Interverranno, Alessia Galati e Francesco Loreti -Servizio Civile Universale ANPI.
Modera: Loredana Gnagnarella, docente dell' istituto.
 
In occasione dell'incontro la signora Renzi parlerà dell'istituzione della "Borsa di studio Paolo Renzi" in favore degli studenti meritevoli, ideata in memoria del padre.
Nei giorni successivi, inoltre, verrà donato alle classi coinvolte un opuscolo, finanziato dal V Municipio, sulla figura di Paolo Renzi.
 
Di seguito il link contenente la biografia del partigiano Paolo Antonio Renzi:  https://www.anpi.it/biografia/paolo-antonio-renzi
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.